66c74b365f9887f39db00271c85c454198f0bd8d

saracinema

iscriviti
dove siamo
info

facebook

Piazza Matteotti, 12

Saracena

(Cosenza)

87010

Italia

segreteria@saracinema.it

© è una produzione Uvip

efb5c45e16df5e8b9bd7c9f3d7fbcbee34d62386

335 1827091

Docenti

9277aa2d003c166a8793dbfb410c55632616dad2

giovanni veronesi

Giovanni Veronesi è uno sceneggiatore, regista, conduttore radiofonico italiano.

Dedicatosi quasi immediatamente anche alla sceneggiatura, tra il 1985 e il 1988 firma alcune commedie di successo come "Tutta colpa del paradiso", "Stregati" e "Caruso Paskoski di padre polacco".

Continua ad occuparsi parallelamente di sceneggiatura e di regia e nel 1993 vince il David di Donatello per il film "Per amore, solo per amore", in cui dirige Diego Abatantuono e Penelope Cruz.

Intraprende un lungo sodalizio artistico con Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini, per i quali scrive alcune delle commedie di maggior successo al box office come "I laureati", "Il ciclone", "Fuochi d’artificio", "Il paradiso all’improvviso", "Io & Marylin", senza abbandonare la carriera registica, dirigendo prima "Silenzio si nasce" e successivamente "Viola bacia tutti", "Il mio West" e "Streghe verso Nord".

Negli ultimi anni accantona la vis comica dei suoi primi titoli per dedicarsi maggiormente a un’introspezione, anche se leggera, dell’universo giovanile e dei sentimenti umani: nascono così "Che ne sarà di noi", la trilogia "Manuale d’amore", "Genitori & figli - agitare bene prima dell’uso", "L’ultima ruota del carro" e il più recente "Non è un paese per giovani". Ultimi i due file sui "Moschettieri del Re" e "Romeo è Giulietta".

1af7f489cfe7c7b1cfdc47a75bd23f3cd7cd29ce

roberta procida

Attrice

Assistente alla masterclass

iscriviti

Il laboratorio è rivolto a 20 attori che intendono cimentarsi con un grande autore del cinema italiano

8529e85fa0f6cdbd794f7be2c3499dc663028e53.jpeg

gigi roccati

Classe 1979, figlio di genitori giornalisti, è stato docente di filmmaking IAAD, ha insegnato a Scuola Holden e all’Università di Malta.

L’esordio cinematografico BABYLON SISTERS, Vincitore di due premi del pubblico e due premi come miglior opera prima.

Il suo film più recente LUCANIA, TERRA SANGUE E MAGIA .

Diplomato alla London Film School, con Master alla London Metropolitan University, studia con Mike Leigh e Micheal Mann.

Regista di documentari in Cina, Mongolia, Russia, Afghanistan, Nord e Sud America, Nigeria e Medio Oriente.

Docente di film-making presso la Scuola Holden, lo IAAD e l'Università di Malta, Roccati è Alumni di Berlinale Talent Campus, London Film School, EICTV e Torino Film Lab.

iscriviti

Il laboratorio mira a sperimentare la produzione di piccoli cortometraggi (3/5’), dall’ideazione e dalla scrittura, allo shooting, al montaggio. LIBERATORIA

58064c93e1f9daa051fdd72c8b845433230a7bb7.jpeg

Saverio pandolfi

Pianista e compositore.

Si diploma in composizione presso il conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia.

Matura varie esperienze nel campo della composizione di musica strumentale, vocale e sinfonica.

Scrive ed esegue musiche per Teatro e Teatrodanza, collaborando con importanti istituzioni artistiche e dello spettacolo.

Tiene concerti, sia in Italia che all'estero, eseguendo musiche originali e musiche di autori classici tra cui Bach, Mozart, Shubert, Šostakóvič.

iscriviti

Il laboratorio propone propone un percorso per tappe: dall’ideazione, alla composizione, all’arrangiamento fino all’esecuzione di musica per cinema.

REGOLAMENTI

info e dettagli per partecipare

1bf77c12f0fdee8b3c36abe4fda1227452be28a7